Surriscaldamento globale
Il clima sta cambiando
La concentrazione atmosferica di anidride carbonica (chiamata comunemente CO2), che determina il surriscaldamento del pianeta, è causata dall'uso intenso di combustibili fossili quali il petrolio, il carbone e il gas naturale. Il riscaldamento globale è ciò che in inglese si chiama global warming e che nella letteratura scientifica indica l'aumento progressivo della temperatura media dell'atmosfera terrestre e degli oceani: il termine corretto è surriscaldamento. Quando questo avviene non ce ne accorgiamo; ma aumenta la concentrazione atmosferica di anidride carbonica. Negli ultimi due secoli, dalla rivoluzione industriale in poi, l'uso dei carburanti fossili ha immesso nell'atmosfera il carbonio sotto forma di anidride carbonica: Questo carbonio si era accumulato milioni di anni fa e si era inglobato con il sottosuolo ad opera della vegetazione e degli animali, passando dalla forma gassosa di anidride carbonica a quella solida o liquida di petrolio, carbone o gas naturale.La combustione contemporanea dei combustibili fossili ha quindi invertito il processo reimmettendo nell'atmosfera il carbonio sotto forma di CO2. C'è un polmone di scambio nel nostro pianeta per tutta questa CO2, fortunatamente, ma ne stiamo inficiando la capacità. Questo polmone si chiama biomassa vegetale ed ha assorbito la CO2 sin dalla notte dei tempi. Il nostro pianeta quindi riassorbe una quantità enorme di CO2; ma in questa epoca di inquinamento assorbe solo metà della quantità che dovrebbe e l'incremento della CO2 è ulteriormente amplificato dal surriscaldamento degli oceani: disciolte nei nostri mari abbiamo disciolta una grande quantità di CO2 ed il riscaldamento delle acque ne causa l'emissione in atmosfera. La CO2 è inoltre un gas serra: cioè uno di quei componenti atmosferici che produce l’effetto serra: un fenomeno naturale e necessario per consentire la vita sulla superfice del pianeta.
Non è facile dire se l’origine del surriscaldamento sia dovuta a cause antropiche, cioè direttamente collegate con la vita umana: da notare che gli astronomi hanno notato un aumento della temperatura sui pianeti: Giove ha visto un aumento di 10 gradi rispetto alla media e su Marte si è verificato un processo simile alla Terra: cioè lo scioglimento di una calotta polare. Se l’origine dunque non fosse antropica, il surriscaldamento sarebbe causato dalle variazioni di quantità della polvere stellare che filtra i raggi solari; o forse si tratta di una causa a noi sconosciuta. Ma credo fondata la tesi dell’inquinamento come causa del surriscaldamento: dalkla Rivoluzione Industriale in poi i valori di temperatura dell’atmosfera terrestre espressa ingradi centigradi e i valori di inquinamento dell’aria che respiriamo son cresciuti entrambi.
Nessun commento:
Posta un commento